Le tradizioni culinarie di questo paese hanno fortemente risentito della contaminazione e vicinanza con popoli ed etnie diverse che le travagliate vicende storiche di questa regione hanno fatto incontrare. L'influenza della lunga dominazione Ottomana per esempio a livello culinario si riscontra nella scelta delle carni di agnello e nelle modalità in cui queste vengono preparate. Particolarmente diffusa la carne cotta alla brace, il maiale, il vitello giovane, il pollo ma anche la gallina e l'oca; particolarmente saporiti i Frigarui, spiedini di pollo o maiale alla brace fatti macerare qualche ore prima della cottura in un sughetto con aglio e cipolla.
Uno dei piatti della tradizione Moldava per eccellenza è la Mamaliga, la nostra polenta, che molto a lungo è stata la principale fonte di nutrimento dei contadini del luogo e che potrete preparare facilmente anche voi: fate con acqua, farina e sale una polenta piuttosto consistente, oppure potete utilizzare la polenta già pronta; bagnandovi le mani prendete un po' di polenta e formate una pallina della grandezza di una palla da tennis, schiacciatela leggermente e fate un buco al centro; aggiungete un cucchiaio di formaggio fermentato, o se lo gradite maggiormente del formaggio di pecora; lavorate nuovamente con le mani e rimodellate la vostra pallina. Una volta utilizzata tutta la polenta friggete in abbondante burro e servite con l'aggiunta di panna acida.
Parte fondamentale della dieta di questo popolo poi sono i vegetali, cereali e legumi, realizzati secondo le ricette più svariate; dal grano tenero, alle lenticchie, i fagioli verdi, melazane, zucche, cetrioli e i gogosari, i peperopni locali. Un'altro piatto tipico del luogo e molto saporito è il Sarmale riso condito con un misto di carni tritate e cipolla, cotto e servito arrotolato in una foglia di vite, spesso gustato con l'aggiunta della Smantana panna aromatizzata con limone e brinza.
Da provare anche le zuppe che spesso mescolano verdure e carne come la Zeama de Gaina cu Taiatei, un'altro piatto tipico della tradizione Moldava, una zuppa di gallina con tagliatelle sottili o la Ciorba taraneasca con carne di vitello verdure e legumi a scelta.
E se il pesce non è un elemento particolarmente rappresentato dalla cucina Moldava, c'è il Rac a risollevare le sorti della categoria, la prelibata piccola aragosta di lago che viene bollita in acqua salata con aromi e spicchi di pompelmo.
Bratislava - BRATISLAVA .IT: Il sito sulla capitale della Slovacchia, Bratislava, con informazioni sul territorio, sulla storia e sui luoghi da visitare.
http://www.bratislava.it
Lituania - LITUANIA .IT - il portale che fornisce informazioni utili su storia, geografia e tradizioni della Lituania. Sul sito troverete inoltre indicazioni sui Luoghi da Visitare nella Repubblica Baltica, con un approfondimento speciale sulla capitale Vilnius.
http://www.lituania.it
Giappone Online - Il portale sul Giappone che presenta informazioni utili ai turisti, itinerari di viaggio a Tokyo e Kyoto, oltre a sezioni dedicate alle tradizioni ed alla cucina.
http://www.giapponeonline.it
Galles - Il Portale sulla nazione del Galles, nel Regno Unito di Gran Bretagna.Informazioni generali, storia, eventi e manifestazioni
http://www.wales.it
Las Palmas - il sito che ti guida attraverso le tue vacanze a Las Palmas o in altre località delle Isole Canarie. Aspetti generali, Storia del territorio e tante informazioni turistiche
http://www.laspalmas.it
Maldive - Il sito sulle Maldive, le splendide isole dell'Oceano Indiano che rappresentano una delle mete di viaggio preferite. Un paradiso in cui ammirare la barriera corallina ed i fondali unici, abbronzandosi e rilassandosi.
http://www.maldives.it